Home About Forum

Ricarica

link punti di ricarica

Veicoli

link auto link moto link bici

News

link news

 

  • Un innovativo sistema ibrido a tecnologia idraulica

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Oscillano tra il 30% ed il 45% i risparmi dichiarati

    icona data 09-04-2013 fonteFonte

    icona tagricerca e sviluppo icona tagveicoli a basse emissioni icona tagricerca e innovazione icona tagjoint venture icona tagauto elettriche

    Il sitema ideato da Bosch e PSA Peugeot Citroën si propone di ridurre drasticamente il consumo di carburante e le emissioni di CO2 delle auto compatte attraverso una soluzione ibrida applicabile sia ai motori benzina sia ai diesel.

    L'ibrido idraulico è progettato per produrre un effetto "boost" normalmente offerto solo da complessi sistemi di trazione elettrica. In questo caso invece, l'idea si propone, attraverso il motore a combustione interna tradizionale di accumulare azoto in pressione e garantire una breve accelerazione supplementare attraverso l'unità idraulica. 

    Il sistema "power-split" consente diverse modalità di marcia e su brevi distanze, l'energia accumulata può essere utilizzata per circolare in modalità esclusivamente idraulica con motore a combustione interna inattivo, quindi a emissioni zero dove si sistamno riduzioni dei consumi fino al 45% mentre nei tratti più lunghi o a velocità superiori, l'accelerazione è fornita dal motore a combustione interna. In alternativa, è possibile combinare i due tipi di trazione:  l'energia immagazzinata nel sistema idraulico e il carburante bruciato dal motore dal combustione interna lavorano in parallelo e rendere complessivamente una riduzione media del 30%.

    Come per il sistema ibrido elettrico, anche questa soluzione utilizza l'energia che normalmente andrebbe dissipata, recuperando l'energia  cinetica accumulata in frenata, convertita in energia idraulica e immagazzinata in un serbatoio pressurizzato. Normalmente, questa energia verrebbe dissipata, trasformandosi in calore nelle guarnizioni d'attrito dei freni. I vantaggi della trazione ibrida sono altrettanto evidenti quando la vettura marcia a velocità costante. In questo caso, il motore può essere mantenuto in una fascia di regime efficiente caricando al contempo l'accumulatore di energia idraulico.

     

    La descrizione tecnica dettagliata del funzionamento così come dichiarata ufficialmente.

    Oltre che da un tradizionale motore a combustione interna, il sistema ibrido idraulico è anche costituito da un accumulatore di pressione e da un serbatoio. Unità idrauliche comprimono un cuscino di gas con un fluido idraulico, dove fluido e gas vengono tenuti separati. Il cuscino di gas accumula energia mediante compressione del gas come in una molla a spirale. A questo punto la pressione del sistema è superiore ai 300 bar. La quantità di energia che può essere immagazzinata nell'accumulatore di pressione dipende dalle dimensioni del sistema. Appena la pressione nell'accumulatore viene scaricata, il sistema funziona inversamente. Il gas si dilata di nuovo, generando una forza di compressione sul fluido idraulico e azionando un motore idraulico che trasferisce l'energia accumulata alla vettura attraverso la trasmissione.

    Rispetto alle batterie agli ioni di litio delle auto elettriche l'accumulatore di pressione ha una capacità e un'autonomia più limitate, ma si ricarica molto più rapidamente e può utilizzare in modo più efficiente l'energia supplementare generata dal motore a combustione interna.

  • Il campionato silenzioso della Formula Elettrica

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Londra, Roma, Los Angeles, Miami, Beijing, Putrajaya in Malaysia, Buenos Aires e Rio de Janeiro sono le prime 8 metropoli che ospiteranno il di velocità per auto elettriche

    icona data 05-04-2013 fonteFonte

    icona tageventi icona tagsmart city icona tagbatterie icona tagbatterie ioni di litio icona tagauto elettriche icona tagveicoli a basse emissioni

    Il calendario sarà stabilito entro settembre e si dovranno decidere due ulteriori città tra Vancouver, Berlino, Tokyo ed Hong Kong, mentre dal 2015 si aggiungeranno anche delle città dall’Africa e dall’Oceania. I percorsi saranno realizati in aree cittadine come nei pressi del Circo Massimo di Roma.

    La logistica della gara sarà semplice: le corse avverrranno di sabato, ogni scuderia avrà a disposizione 2 auto, 25 minuti di autonomia e  velocità massima di 220km/h. Si prevedono dai 20 ai 30 mila spettatori per un grande spettacolo silenzioso ed ecologico ed un grande interessamento per le città ospitanti. Tali presupposti fanno presagire un grande successo per la socità organizzatrice Formula E holdings, e per il finanziatore immobiliarista spagnolo Enrique Banuelos. 

    Tra le importanti scuderie partecipanti ci sarà anche l’italiana Dallara, al fianco della McLaren che si occuperà della realizzazione di trasmissioni e propulsori. La famosissima produttrice italiana Dallara, si occuperà della progettazione dei telai. Frederic Vasseur (McLaren) ha spiegato: “Ho lavorato con la Dallara per oltre 20 anni e io ho tutto il rispetto del mondo per Gian Paolo Dallara, che è una delle più grandi figure del mondo del motorsport, così come per i suoi più stretti collaboratori”. 

    Saranno invece le batterie ed il motore elettrico gli ambiti aperti alla competizione tecnologica, scelta che permetterà certamente l'ingresso di nuovi operatori e sarà di grande impulso all'evoluzione tecnologica del settore ed alla crescita del mercato dei veicoli elettrici.

     

  • Auto a basse emissioni: da oggi iniziano gli incentivi statali

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    Incentivi auto 2013_1

    E’ datato 14 Marzo 2013 l’inizio di erogazione dei fondi

    icona data 14-03-2013 fonteFonte

    icona tagveicoli a basse emissioni icona tageconomia icona tagincentivi

    Il 12 Febbraio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 il decreto Crescita n. 134/2012, che da il via libera all’erogazione degli incentivi statali per l’acquisto di auto a basse emissioni complessive, con data di inizio 14 Marzo ed uno stanziamento di 120 milioni di euro disponibili nel triennio 2013-2015.

    L’iniziativa è rivolta in particolare alle imprese e al trasporto pubblico, i privati ne possono usufruire solo per il 2013. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web dedicato www.bec.mise.gov.it, dove i rivenditori di veicoli possono registrarsi per prenotare i fondi.

  • Successivi

Tag

auto elettriche ( 37 ) economia ( 23 ) mobilità elettrica ( 21 ) veicoli ( 16 ) ricerca e innovazione ( 15 ) mobilità ( 11 ) smart city ( 11 ) incentivi ( 10 ) colonnine elettriche ( 9 ) tecnologie ( 9 ) scooter elettrici ( 8 ) auto salone Ginevra ( 7 ) energie rinnovabili ( 7 ) ricerca e sviluppo ( 7 ) bicicletta elettrica ( 6 ) mobilità sostenibile ( 6 ) abbonamento ricarica ( 6 ) eventi ( 5 ) investimenti imprenditoriali ( 5 ) batterie ( 5 ) auto prototipi ( 5 ) comunicato ( 5 ) marche auto ( 5 ) ebike ( 5 ) batterie ioni di litio ( 4 ) made in ( 4 ) auto prototipo ( 4 ) Batterie Litio Auto ( 4 ) noleggio a lungo termine ( 3 ) pedalata assistita ( 3 ) batterie eco-friendly ( 3 ) motore a batteria ( 3 ) Concept Car ( 3 ) e-bike ( 3 ) bici elettriche ( 3 ) veicoli a basse emissioni ( 3 ) auto ibride ( 3 ) batteria auto ( 3 ) Fiera ( 3 ) batteria agli ioni di litio ( 3 ) carburanti ecologici ( 3 ) Motore Elettrico ( 3 ) Mitsubishi ( 3 ) associazione ( 2 ) citycar elettrica ( 2 ) impianto fotovoltaico ( 2 ) golf elettrica ( 2 ) kit e-bike ( 2 ) smart grids ( 2 ) e-golf ( 2 ) idrogeno ( 2 ) model s ( 2 ) car sharing ( 2 ) Concept Car ( 2 ) scienza ( 2 ) batteria ioni di litio ( 2 ) Eni ( 2 ) batterie aria-litio ( 2 ) Toyota ( 2 ) azienda ( 2 ) batteria auto ibride ( 2 ) Elon Musk ( 2 ) capacità batteria ( 2 ) joint venture ( 2 ) marche di auto ( 2 ) inquinamento ( 2 ) ebike kit ( 2 ) immatricolazioni auto ( 1 ) motore elettrico per auto ( 1 ) prototipo ( 1 ) bici elettriche ( 1 ) Ecomission ( 1 ) ioni di litio ( 1 ) Magna Steyr ( 1 ) Nissan Leaf ( 1 ) riciclo batteria auto ( 1 ) Biofore ( 1 ) concorsi on line gratis ( 1 ) gruppo d'acquisto ( 1 ) minibus elettrici ( 1 ) MahindraReva ( 1 ) Bolzano ( 1 ) Protean Electric ( 1 ) assicurazione ( 1 ) Traghetto elettrico ( 1 ) Ecojumbo ( 1 ) formula E ( 1 ) gigafactory ( 1 ) Nissan ( 1 ) riciclare litio ( 1 ) bike sharing ( 1 ) kia soul ( 1 ) mercato ev usa ( 1 ) pas ( 1 ) bologna ( 1 ) veicoli ibridi ( 1 ) potenza specifica litio ( 1 ) applicazione mobile ( 1 ) capacità litio ( 1 ) ecoincentivi ( 1 ) ford e series ( 1 ) gamma alta ( 1 ) installatori ( 1 ) lunga vita batterie auto ( 1 ) NFC ( 1 ) riciclare batterie ( 1 ) grafene ( 1 ) kia elettrica ( 1 ) mercati in crescita ( 1 ) OSVehicle ( 1 ) borse di studio ( 1 ) bnr green mobility ( 1 ) Dubai ( 1 ) hub motor ( 1 ) legislazione italiana ( 1 ) mobilità elettrica ( 1 ) potenza specifica batteria ( 1 ) antifurto ( 1 ) batterie zinco-aria ( 1 ) eco incentivi ( 1 ) polveri sottili ( 1 ) navigant research ( 1 ) riciclare auto ( 1 ) vita batterie litio ( 1 ) bici senza catena ( 1 ) codice della strada ( 1 ) ecostrada ( 1 ) furto biciclette ( 1 ) gps tracker ( 1 ) OSV ( 1 ) Salone di Francoforte ( 1 ) Bmw i8 ( 1 ) costi antifurto ( 1 ) Honda ( 1 ) Lapierre Overvolt ( 1 ) Mitsubishi Ca-Miev ( 1 ) canapa ( 1 ) veicoli basse emissioni ( 1 ) MTB elettrica ( 1 ) veicolo omologato ( 1 ) bici ibrida ( 1 ) Classe B Electric Drive ( 1 ) fuoristrada estremo ( 1 ) golf elettrica prezzo ( 1 ) iphone app ( 1 ) Open Source Vehicle ( 1 ) rotazione pedali ( 1 ) concorsi online gratis ( 1 ) Gulf Bike Week ( 1 ) Klimamobility ( 1 ) pilota automatico ( 1 ) batterie innovative ( 1 ) bus elettrici ( 1 ) fibre vegetali ( 1 )

Archivio

annulla filtro marzo 2014 ( 2 ) annulla filtro marzo 2014 ( 13 ) annulla filtro febbraio 2014 ( 13 ) annulla filtro gennaio 2014 ( 1 ) annulla filtro dicembre 2013 ( 5 ) annulla filtro novembre 2013 ( 4 ) annulla filtro ottobre 2013 ( 5 ) annulla filtro settembre 2013 ( 5 ) annulla filtro agosto 2013 ( 2 ) annulla filtro luglio 2013 ( 1 ) annulla filtro giugno 2013 ( 2 ) annulla filtro maggio 2013 ( 5 ) annulla filtro aprile 2013 ( 4 ) annulla filtro marzo 2013 ( 8 ) annulla filtro febbraio 2013 ( 10 ) annulla filtro gennaio 2013 ( 14 ) annulla filtro dicembre 2012 ( 13 ) annulla filtro novembre 2012 ( 5 ) annulla filtro ottobre 2012 ( 3 ) annulla filtro settembre 2012 ( 1 ) annulla filtro agosto 2012 ( 3 ) annulla filtro luglio 2012 ( 6 )

icona facebook
icona twitter
icona linkedin
icona pinterest
Get it on Google Play

Segnalazioni
e
Proposte

 Iscriviti     
alla
NewsLetter

Widget

  • icona homehome
  • icona newsnews
  • icona punti di ricaricapunti di ricarica
  • icona autoauto
  • icona motomoto
  • icona bicibici
  • icona biciwidget
  • icona contattacisegnalazioni e proposte
  • icona newsletternewsletter
  • Privacy Policy
  • icona facebookfacebook
  • icona twittertwitter
  • icona linkedinlinkedin
  • icona twitterpinterest

ruote-elettriche.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica ne è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi contattandoci e provvederemo alla loro pronta rimozione.

HTML5 Powered Layout based on YAML