Home About Forum

Ricarica

link punti di ricarica

Veicoli

link auto link moto link bici

News

link news

 

  • Mobilità elettrica e smart grid, mercati in crescita secondo Navigant research

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Mobilità elettrica, smart grid, sistemi di accumulo e sbilanciamenti della rete sono gli elementi in comune di un mercato in crescita che ne prevede l'integrazione

    icona data 17-02-2014 fonteFonte

    icona tagnavigant research icona tagmercati in crescita icona tagmobilità elettrica

    Il termine inglese è vehicle-to-grid, in sigla V2G: auto elettriche messe a disposizione della rete come sistemi di accumulo per livellare i picchi e garantire stabilità in un sistema elettrico dominato da fonti non programmabili come sole e vento. La mobilità elettrica da sempre è considerata un ingrediente importante della smart grid, la rete elettrica intelligente necessaria alla transizione energetica. Ora questo scenario sta iniziando a concretizzarsi.
    Ssi cominciano infatti a vedere impianti a rinnovabili che usano come accumuli batterie di auto elettriche giunte a fine corsa e soprattutto si preannuncia un mercato in espansione anche per veicoli elettrici predisposti, oltre che per trasportare persone, per fornire servizi di rete quando sono attaccati alla presa: secondo Navigant Research, dal 2013 al 2022 saranno venduti oltre 250mila veicoli di questo tipo, finora usati essenzialmente in progetti pilota, e i ricavi che si avranno fornendo servizi di rete in questo modo passeranno dai 900mila dollari l'anno del 2013 a 190,7 milioni di dollari al 2022.
    Partiamo dall'idea più semplice, quella di dare una seconda vita alle batterie delle auto elettriche quando arrivano ad avere prestazioni insufficienti per essere usate sui veicoli. In diversi progetti queste batterie vengono già usate come energy storage al servizio delle rinnovabili non programmabili. La notizia più recente a riguardo è quella del sistema di accumulo realizzato dalla giapponese Sumitomo Corp., in collaborazione con Nissan, al servizio di un parco fotovoltaico da 10 MW vicino ad Osaka, il progetto Osaka Hikari-no Mori: usando 16 batterie a fine vita della Nissan Leaf, si è realizzato un accumulo con potenza 0,6 MW e capacità 0,4 MWh. Facile capire come, in un futuro prossimo in cui la quantità di batterie di auto elettriche giunte alla fine della loro prima vita aumenterà in maniera esponenziale, il loro riutilizzo come batterie stanziali, magari anche nel residenziale, potrebbe avere un grande potenziale nel far scendere il costo dei sistemi di accumulo.
    Altro mercato interessante, come anticipavamo, quello del vehicle-to-grid vero e proprio, cioè dei mezzi elettrici predisposti per funzionare come buffer energetico per la rete quando sono in ricarica. Questi veicoli possono fornire servizi di rete, cioè bilanciamento, cambiando la velocità a cui si ricaricano in base alle esigenze del sistema elettrico o addirittura reimmettendo energia in rete in caso di picchi di domanda.
    Progetti pilota in questo senso sono in corso da diversi anni (già nel 2009 avevamo parlato di quel che si sta facendo sull'isola danese di Bornholm), ora - riporta Navigant Research - diversi modelli di business che fanno V2G si sono affermati e nella seconda metà del decennio saranno anche i singoli a mettere la loro auto a disposizione della rete. Il mercato, in questo momento assolutamente marginale, è destinato a crescere costantemente: come detto, si prevede che si vendano nei prossimi 8 anni oltre 250mila veicoli abilitati al V2G.
    A spingere sono grandi corporation e progetti pubblici: ad esempio il dipartimento per la Difesa Usa ha di recente annunciato un investimento da 20 milioni di dollari per installare entro fine anno 500 veicoli predisposti al V2G, da dislocare presso varie basi in diversi mercati elettrici degli States.
    Ovviamente gli ostacoli da superare affinché la diffusione del vehicle-to-grid diventi capillare sono molti. Innanzitutto le regole dei diversi mercati elettrici, che spesso, come accade in Italia, sono piuttosto restrittive nel definire i soggetti abilitati a fornire servizi di bilanciamento. Navigant si aspetta comunque che mercati elettrici con un crescente contributo di fonti non programmabili, come eolico e fotovoltaico, prevedano una forte penetrazione dei veicoli elettrici (vedi Cina) e adottino regole che agevolino il V2G al fine di rendere più efficiente il sistema elettrico.

  • Successivi

Tag

auto elettriche ( 37 ) economia ( 23 ) mobilità elettrica ( 21 ) veicoli ( 16 ) ricerca e innovazione ( 15 ) smart city ( 11 ) mobilità ( 11 ) incentivi ( 10 ) colonnine elettriche ( 9 ) tecnologie ( 9 ) scooter elettrici ( 8 ) auto salone Ginevra ( 7 ) energie rinnovabili ( 7 ) ricerca e sviluppo ( 7 ) abbonamento ricarica ( 6 ) bicicletta elettrica ( 6 ) mobilità sostenibile ( 6 ) ebike ( 5 ) eventi ( 5 ) investimenti imprenditoriali ( 5 ) batterie ( 5 ) auto prototipi ( 5 ) comunicato ( 5 ) marche auto ( 5 ) batterie ioni di litio ( 4 ) made in ( 4 ) auto prototipo ( 4 ) Batterie Litio Auto ( 4 ) Mitsubishi ( 3 ) noleggio a lungo termine ( 3 ) pedalata assistita ( 3 ) batterie eco-friendly ( 3 ) motore a batteria ( 3 ) e-bike ( 3 ) Concept Car ( 3 ) bici elettriche ( 3 ) veicoli a basse emissioni ( 3 ) auto ibride ( 3 ) batteria auto ( 3 ) Fiera ( 3 ) Motore Elettrico ( 3 ) batteria agli ioni di litio ( 3 ) carburanti ecologici ( 3 ) impianto fotovoltaico ( 2 ) associazione ( 2 ) citycar elettrica ( 2 ) golf elettrica ( 2 ) e-golf ( 2 ) kit e-bike ( 2 ) smart grids ( 2 ) idrogeno ( 2 ) model s ( 2 ) car sharing ( 2 ) Concept Car ( 2 ) Eni ( 2 ) scienza ( 2 ) batteria ioni di litio ( 2 ) batterie aria-litio ( 2 ) Toyota ( 2 ) azienda ( 2 ) Elon Musk ( 2 ) batteria auto ibride ( 2 ) capacità batteria ( 2 ) joint venture ( 2 ) marche di auto ( 2 ) ebike kit ( 2 ) inquinamento ( 2 ) fibre vegetali ( 1 ) Gulf Bike Week ( 1 ) Klimamobility ( 1 ) pilota automatico ( 1 ) batterie innovative ( 1 ) bus elettrici ( 1 ) Ecomission ( 1 ) immatricolazioni auto ( 1 ) motore elettrico per auto ( 1 ) prototipo ( 1 ) bici elettriche ( 1 ) concorsi on line gratis ( 1 ) ioni di litio ( 1 ) Magna Steyr ( 1 ) Nissan Leaf ( 1 ) riciclo batteria auto ( 1 ) Biofore ( 1 ) gruppo d'acquisto ( 1 ) minibus elettrici ( 1 ) MahindraReva ( 1 ) Bolzano ( 1 ) Ecojumbo ( 1 ) formula E ( 1 ) Protean Electric ( 1 ) assicurazione ( 1 ) Traghetto elettrico ( 1 ) gigafactory ( 1 ) Nissan ( 1 ) riciclare litio ( 1 ) bike sharing ( 1 ) kia soul ( 1 ) mercato ev usa ( 1 ) pas ( 1 ) bologna ( 1 ) ecoincentivi ( 1 ) ford e series ( 1 ) veicoli ibridi ( 1 ) potenza specifica litio ( 1 ) applicazione mobile ( 1 ) capacità litio ( 1 ) gamma alta ( 1 ) installatori ( 1 ) lunga vita batterie auto ( 1 ) NFC ( 1 ) riciclare batterie ( 1 ) Dubai ( 1 ) grafene ( 1 ) kia elettrica ( 1 ) mercati in crescita ( 1 ) OSVehicle ( 1 ) borse di studio ( 1 ) bnr green mobility ( 1 ) eco incentivi ( 1 ) polveri sottili ( 1 ) hub motor ( 1 ) legislazione italiana ( 1 ) mobilità elettrica ( 1 ) potenza specifica batteria ( 1 ) antifurto ( 1 ) batterie zinco-aria ( 1 ) ecostrada ( 1 ) furto biciclette ( 1 ) navigant research ( 1 ) riciclare auto ( 1 ) vita batterie litio ( 1 ) bici senza catena ( 1 ) codice della strada ( 1 ) costi antifurto ( 1 ) gps tracker ( 1 ) OSV ( 1 ) Salone di Francoforte ( 1 ) Bmw i8 ( 1 ) Honda ( 1 ) Lapierre Overvolt ( 1 ) Mitsubishi Ca-Miev ( 1 ) canapa ( 1 ) fuoristrada estremo ( 1 ) veicoli basse emissioni ( 1 ) MTB elettrica ( 1 ) veicolo omologato ( 1 ) bici ibrida ( 1 ) Classe B Electric Drive ( 1 ) concorsi online gratis ( 1 ) golf elettrica prezzo ( 1 ) iphone app ( 1 ) Open Source Vehicle ( 1 ) rotazione pedali ( 1 )

Archivio

annulla filtro marzo 2014 ( 2 ) annulla filtro marzo 2014 ( 13 ) annulla filtro febbraio 2014 ( 13 ) annulla filtro gennaio 2014 ( 1 ) annulla filtro dicembre 2013 ( 5 ) annulla filtro novembre 2013 ( 4 ) annulla filtro ottobre 2013 ( 5 ) annulla filtro settembre 2013 ( 5 ) annulla filtro agosto 2013 ( 2 ) annulla filtro luglio 2013 ( 1 ) annulla filtro giugno 2013 ( 2 ) annulla filtro maggio 2013 ( 5 ) annulla filtro aprile 2013 ( 4 ) annulla filtro marzo 2013 ( 8 ) annulla filtro febbraio 2013 ( 10 ) annulla filtro gennaio 2013 ( 14 ) annulla filtro dicembre 2012 ( 13 ) annulla filtro novembre 2012 ( 5 ) annulla filtro ottobre 2012 ( 3 ) annulla filtro settembre 2012 ( 1 ) annulla filtro agosto 2012 ( 3 ) annulla filtro luglio 2012 ( 6 )

icona facebook
icona twitter
icona linkedin
icona pinterest
Get it on Google Play

Segnalazioni
e
Proposte

 Iscriviti     
alla
NewsLetter

Widget

  • icona homehome
  • icona newsnews
  • icona punti di ricaricapunti di ricarica
  • icona autoauto
  • icona motomoto
  • icona bicibici
  • icona biciwidget
  • icona contattacisegnalazioni e proposte
  • icona newsletternewsletter
  • Privacy Policy
  • icona facebookfacebook
  • icona twittertwitter
  • icona linkedinlinkedin
  • icona twitterpinterest

ruote-elettriche.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica ne è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi contattandoci e provvederemo alla loro pronta rimozione.

HTML5 Powered Layout based on YAML