-
Kit bici a pedalata assistita
Parliamo dei kit che consentono di trasformare una normale bicicletta in una e-bike
10-11-2013
Fonte
pas
bici elettriche
hub motor
ebike
kit e-bike
pedalata assistita
e-bike
In precedenza abbiamo già illustrato cosa è una bicicletta a pedalata assistita e quali siano le caratteristiche dal punto di vista tecnico e legislativo. Accanto alle cosiddette e-bike si fanno strada ultimamente anche dei kit che consentono di trasformare la propria bicicletta domestica in una moderna bici a pedalata assistita.
Tali kit possono essere comodamente acquistati via internet e consentono in assoluta autonomia di modificare il proprio veicolo senza il necessario ricorso ad un tecnico specializzato. Come è possibile vedere da numerosi video postati nella rete la facilità di montaggio e l'esiguo numero di componenti da installare permettono ad un ciclista con buona manualità di poter gestire in assoluta autonomia la fase del montaggio.
I kit solitamente si compongono di un motore elettrico installato su di una ruota già raggiata (la dimensione della ruota può variare dai 20 ai 28 pollici), di una centralina in grado di gestire tutte le fasi della pedalata assistita, di un sensore di pedalata sul movimento centrale (denominato Pas), di una batteria per l'alimentazione del sistema, di acceleratori a manopola o a pollice, e di freni cosiddetti rigenerativi. In realtà gli ultimi due componenti non sono strettamente necessari ma ove presenti sono utili rispettivamente per dosare la potenza del motore e per permettere una minima ricarica della batteria in fase di frenata.
Per quanto riguarda i componenti più importanti del kit occorre sottolineare che i motori presenti nel mozzo della ruota possono essere di tipo geared o gearless. In particolari i primi consentono di sfruttare una maggiore coppia e si caratterizzano per essere più piccoli e leggeri degli altri motori a parità di potenza ( in genere il peso non supera i 2,5 kg). L'altra categoria di motori sono i gearless con una modalità di movimento a trasmissione diretta. I gearless sono motori più pesanti e ingombranti dei geared ma se alimentati a dovere consentono di avere potenze e prestazioni elevate. Ricordiamo che la normativa italiana prevede che la potenza massima del motore di una bici a pedalata assistita non possa superare i 250 watt.
Per quanto riguarda le batterie risulta essere obsoleta e superata la tecnologia al piombo. Le batterie al litio garantiscono sicuramente rendimenti soddisfacenti e pesi molto inferiori (circa un terzo del piombo). Tra le batterie al litio spiccano per rendimento le moderne Lifepo4. Tali tipi di batterie hanno una tecnologia costruttiva più innovativa rispetto alle Li-ion che garantisce maggiore sicurezza e maggiore durata della batteria (una Lifepo4 può anche subire 2000 cicli di carica e scarica prima di essere inutilizzabile).
Tag
Archivio
marzo 2014 ( 2 ) marzo 2014 ( 13 ) febbraio 2014 ( 13 ) gennaio 2014 ( 1 ) dicembre 2013 ( 5 ) novembre 2013 ( 4 ) ottobre 2013 ( 5 ) settembre 2013 ( 5 ) agosto 2013 ( 2 ) luglio 2013 ( 1 ) giugno 2013 ( 2 ) maggio 2013 ( 5 ) aprile 2013 ( 4 ) marzo 2013 ( 8 ) febbraio 2013 ( 10 ) gennaio 2013 ( 14 ) dicembre 2012 ( 13 ) novembre 2012 ( 5 ) ottobre 2012 ( 3 ) settembre 2012 ( 1 ) agosto 2012 ( 3 ) luglio 2012 ( 6 )