-
Come evitare il furto biciclette elettriche
I migliori ed i più recenti sistemi antifurto biciclette in grado di scongiurare il pericolo di furto di una e-bike.
27-03-2014
Fonte
bici elettriche
gps tracker
bicicletta elettrica
furto biciclette
antifurto
costi antifurto
e-bike
Dopo l’acquisto di una bici a pedalata assistita il neo ciclista sarà sicuramente assillato dalla domanda. Come fare a non permettere al ladro di turno di rubare la bici? Sono in molti a porsi questo interrogativo e le soluzioni possono essere molteplici. Come consigli di natura generale è possibile seguire il seguente decalogo al fine di scoraggiare il più possibile un potenziale ladro al furto biciclette.
Innanzitutto fissate la bici ad un albero, palo o altro in modo tale da rendere più difficoltoso al potenziale ladro il furto.
Possibilmente lasciare la bici elettrica in un luogo non isolato o magari con delle telecamere nelle vicinanze;
Scegliere un buon lucchetto in modo da impedire, o perlomeno dissuadere il potenziale ladro. Al riguardo occorre segnalare che i lucchetti con cavo a spirale sono idonei più che altro per soste brevi mentre per soste più lunghe, e per un maggiore sicurezza, bisognerebbe più che altro optare per un lucchetto ad arco. Tali tipi di lucchetto sono maggiormente resistenti rispetto ad altri grazie alla loro particolare tecnica costruttiva ed hanno un costo che si aggira intorno ai 30 euro. Oltre i lucchetti ad arco consigliamo come affidabili anche i lucchetti in barre di acciaio, molto difficili da manomette e con un costo che si aggira intorno ai 50 euro.
Per quanto riguarda le varie marche di lucchetti o catene segnaliamo Abus, Kriptonite e onguardlock.
Per quanto riguarda i sistemi di antifurto sicuramente una catena ed un buon lucchetto sono la base per evitare possibili furti, ma allo stato attuale esistono altri tipi di antifurto molto più efficienti. In particolare da alcuni anni sono disponibili anche antifurti satellitari il cui acquisto, nel caso di e-bike costose, potrebbe essere ampiamente giustificato dal punto di vista costi benefici. I moderni sistemi di tracciamento GPS prevedono di inserire all’interno del telaio un segnalatore che verrà attivato dal passaggio nelle vicinanze di una placchetta. Una volta attivo il sistema ( tra i più comuni segnaliamo l’antifurto inglese spybike) rileverà qualsiasi spostamento del mezzo ed invierà al legittimo possessore un SMS contenente i dati di posizione dello stesso. L’antifurto ha un prezzo che si aggira intorno ai 100 euro ed è facilmente reperibile attraverso la rete.
Tag
Archivio
marzo 2014 ( 2 ) marzo 2014 ( 13 ) febbraio 2014 ( 13 ) gennaio 2014 ( 1 ) dicembre 2013 ( 5 ) novembre 2013 ( 4 ) ottobre 2013 ( 5 ) settembre 2013 ( 5 ) agosto 2013 ( 2 ) luglio 2013 ( 1 ) giugno 2013 ( 2 ) maggio 2013 ( 5 ) aprile 2013 ( 4 ) marzo 2013 ( 8 ) febbraio 2013 ( 10 ) gennaio 2013 ( 14 ) dicembre 2012 ( 13 ) novembre 2012 ( 5 ) ottobre 2012 ( 3 ) settembre 2012 ( 1 ) agosto 2012 ( 3 ) luglio 2012 ( 6 )