Home About Forum

Ricarica

link punti di ricarica

Veicoli

link auto link moto link bici

News

link news

 

  • Pochissimi giorni ancora per aderire e benificiare del super sconto

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Energoclub Onlus, la Cooperativa Insieme e la Fondazione Ecars Now promuovono questa lodevole iniziativa!

    icona data 27-12-2013 fonteFonte

    icona tagassociazione icona tagcomunicato icona tagauto ibride icona tagincentivi icona tagauto elettriche icona tagassicurazione

    E' con nostro grande piacere che vogliamo aiutare a diffondere questa utile iniziativa per chi già possessore di un veicolo ecologico, elettrico ibrido ma anche metano o gpl, può beneficiare della stipula di una nuova e più economica assicurazione. 

    Come riportato nel sito http://www.soleinrete.org è possibile compilare il modulo Adesione al GA Polizza Verde con i dati del proprio veicolo (auto/moto). Aderendo alla Campagna “Contiamoci. Per contare” entro il 31 dicembre si avrà la possibilità di beneficiare di un ulteriore sconto del 5%.

     

  • Green Store Roma. Il primo Office & Store d’Italia.

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Nasce Green Store Roma, il primo Office & Store d’Italia dedicato al mondo delle Rinnovabili e della Mobilità Elettrica.

    icona data 15-12-2013 fonteFonte

    icona tagcomunicato

    L’ Office & Store, primo nel suo genere, è il perfetto connubio fra un Ufficio e un Negozio.
    Green Store Roma nasce dall’idea delle Società BNR Green Mobility e BNR Green Energy, aziende l’una impegnata nella mobilità elettrica e l’altra impegnata nel campo delle energie rinnovabili e della bio edilizia. All’interno di Green Store Roma potrai trovare una vasta gamma di biciclette, scooter e auto elettriche, quest’ultime anche a noleggio a lungo termine, nonché prodotti che permettono di risparmiare sulla bolletta elettrica e sul gas senza cambiare le abitudini. Infine, i servizi proposti da Green Store Roma comprendono la realizzazione di punti di ricarica dedicati ai veicoli elettrici, l’installazione di impianti che generano energia da fonti rinnovabili e progettazione, ristrutturazione, realizzazione di edifici ecocompatibili. La particolarità dello Store di Roma è di essere Green anche negli arredamenti. Le pareti sono allestite con cassette della frutta trasformate in librerie o vetrine per i prodotti mentre tutto l’arredamento d’ufficio è realizzato con dei pallet in legno e altri materiali di riciclo. Sabato 14 dicembre in via Carlo Pascal 7/9, dalle ore 18:00, sarà possibile toccare con mano tutto questo. A tutti gli intervenuti il giorno di apertura sarà offerto un buono sconto.

  • Nasce il primo servizio di noleggio a lungo termine ecologico per gli automobilisti italiani

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Da oggi permutando una vecchia auto tradizionale è possibile averne una ecologica a emissioni zero.

    icona data 02-07-2013 fonteFonte

    icona tagauto elettriche icona tagcomunicato icona tagnoleggio a lungo termine icona tagmobilità sostenibile

    La Società Green Mobility Rental ha lanciato la prima offerta per liberasi della vecchia auto e passare ad un’auto ecologica mediante il nuovo servizio di noleggio a lungo termine verde messo a punto dai professionisti della società.

     

    Il servizio Permuta e Drive Green prevede il ritiro in permuta della vettura usata dal Cliente al valore di quotazione Quattroruote; tale valore sarà  utilizzato come anticipo sul canone mensile.


    L'interesante formula consente di avvicinarsi al mondo della mobilità sostenibile senza dover sostenere gli oneri di sostituzione che possono derivare dalla gestione dell'usato ed andando così anche a risparmiare sui canoni mensili standard di noleggio a lungo termine.


    La scossa alla mobilità elettrica passa anche grazie ad inziative come questa per il noleggio a lungo termine ecologico.

  • Birò, da oggi con Re-move le batterie si ricaricano in salotto

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1
    _2

    Re-move la batteria di Birò che si potrà estrarre e si potrà trasportare come un trolley fino alla presa di corrente dove verrà messa in carica.

    icona data 26-06-2013 fonteFonte

    icona tagricerca e innovazione icona tagcomunicato icona tagazienda icona tagabbonamento ricarica icona tagtecnologie icona tagbatterie

    Pordenone, 26 giugno 2013 - Estrima, azienda che produce e distribuisce il piccolo personal commuter elettrico a 4 ruote Birò, ha annunciato, ieri, in una gremita conferenza stampa (oltre 40 le testate accreditate) un’innovazione tecnologica che rivoluziona il mondo della motorizzazione elettrica generale e cambia radicalmente il modo di concepire il celebre veicolo made in Italy: grazie al sistema Re-move la batteria di Birò si estrarrà e si potrà trasportare come un trolley fino alla presa di corrente dove verrà messa in carica. Ospiti d’eccezione Renzo Rosso e il figlio Stefano che con Red Circle Investiments, società di investimenti della famiglia Rosso, detengono il 30% delle quote di Estrima.

    Non ci sono cavi o prese da sganciare, all’insegna della massima ergonomia e facilità d’uso: estratta la batteria, che scorre su un binario, basta alzare la sua maniglia telescopica e diventa un trolley maneggevole che misura 28 x 26cm e pesa solo 26 kg che si muovono, agili, su rotelle. Grazie al sistema Re-move, idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, anche chi non possiede un garage potrà avere un Birò e ricaricare le batterie del suo mezzo comodamente da casa.
    La batteria utilizzata è al litio, la stessa in uso da febbraio nella versione non estraibile, ed è stata ripensata con un’allocazione diversa, che permettesse all’utenza di poterla estrarre nel più semplice dei modi e senza sollevarla: ha un’autonomia di 40 km e si ricarica completamente in 4 ore collegandola a un normale impianto domestico da 3 kWh; inoltre, la tecnologia al litio permette agli accumulatori di essere ricaricati parzialmente con i biberonaggi, ovvero ogni 20 minuti di ricarica parziale si accumula l’energia per percorrere 5 km, quindi è possibile ricaricare Birò ogni qual volta se ne presenti l’occasione aumentando di fatto il chilometraggio quotidiano percorribile. Questo nuovo sistema di estrazione, inoltre, funge da antifurto più che efficace, perché Birò non può muoversi senza il suo pacco batterie estraibili al litio. 

    Estrima ha debitamente brevettato la proprietà intellettuale di Re-move: questa nuova proposta arriva com’è arrivato Birò stesso, cioè prima di ogni altro competitor, fungendo da pioniere del mercato, ed è la definitiva democratizzazione della motorizzazione elettrica che, in questo caso, non ha bisogno delle tanto richieste infrastrutture urbane di ricarica, né di spazi privati, come i box, dove essere ricaricato. Ai vantaggi per il pubblico e a quelli per il comparto si aggiungono anche quelli dell’indotto: per coloro che hanno un’attività di noleggio, ad esempio, con 2 batterie l’autonomia di Birò diventa, di fatto, illimitata, perché si sostituirà la batteria da ricaricare con una carica in pochi secondi e senza l’ausilio di alcuno strumento. La seconda batteria è la soluzione ideale anche per tutte quelle categorie che hanno fatto di Birò il proprio mezzo di trasporto urbano preferenziale durante tutto l’arco della giornata.

     

    Abstract conferenza stampa

    Dopo un overview sul panorama della mobilità elettrica in Italia caratterizzato da una partenza molto lenta del mercato a emissioni zero a causa di un inevitabile paragone costante con la propulsione a scoppio, Matteo Maestri, presidente Estrima, sostiene che l’auto elettrica “costa di più e rende di meno”. Maestri continua spiegando ai convenuti che “Birò è nato per cercare di soddisfare un bisogno, cioè di potersi muovere all’interno delle città senza stress”. Continua poi sull’organizzazione complessa delle città nelle quali “è, oggi, necessario fare pochi chilometri con tante soste, creando una forma di inquinamento più subdola e meno conosciuta, ossia lo spreco di tempo”. “Da qui nasce la definizione di personal commuter”, continua Maestri, che definisce Birò come “una forma di trasporto nuova per soddisfare un bisogno già presente”.  Il focus viene poi orientato sui supporti di ricarica e Maestri sostiene che “le colonnine non sono la risposta per la massificazione dell’auto elettrica: bisognerebbe invece trovare fonti di approvvigionamento elettrico più facili” e chiude la premessa sul mercato concludendo che “autonomia e tempi di ricarica non possono essere i soli parametri da prendere in esame”. Il presidente annuncia, quindi, il nuovo sistema di ricarica Re-Move accompagnato dal motto ”Ogni presa di corrente è il tuo distributore di benzina”. Maestri, prima di dare il via alle domande da parte del pubblico, annuncia anche la nuova immagine di Birò: “Da domani (mercoledì 26 giugno ndr.) alle ore 13.00 sarà on line il nuovo sito web www.estrima.com con il nuovo pay off I’m easy che manifesta la volontà di Estrima di essere easy tanto nel prodotto, quanto nell’approccio in comunicazione”.

     

    Sin dalla sua nascita, Birò si è sempre definito user friendly e oggi, anticipando e prendendo di contropiede l’intero comparto dell’elettrico, che sembra puntare solo ad aumentare l’autonomia del mezzo trascurando del tutto i limiti del rifornimento, il piccolo personal commuter diventa anche democratic, riconquistando con Re-move il suo ruolo di leader del mercato secondo il parametro dell’innovazione.

     

    Video

  • GREEN MOBILITY RENTAL

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    Comunicato stampa Green Mobility Rental_1

    Nasce la prima società di noleggio a lungo termine di auto ecologiche.

    icona data 13-02-2013 fonteFonte

    icona tagnoleggio a lungo termine icona tagazienda icona tagcomunicato icona tagauto elettriche

    Green Mobility Rental è il primo servizio di noleggio a lungo termine di auto ecologiche. Per la prima volta in Italia, professionisti del settore e esperti nell'ambito della mobilità sostenibile, mettono in campo un'idea vincente che non solo rivoluzionerà il mercato dell'auto ma, salvaguardando l'ambiente, favorirà il risparmio economico. Grazie alla collaborazione con le più importanti case automobilistiche Green Mobility Rental è in grado di proporre una vasta gamma di modelli.

    Il progetto firmato Green Mobility Rental, oggi diventato realtà, consente ad un'azienda, un libero professionista, un privato cittadino, di noleggiare un'auto ecologica per un periodo di tempo lungo, variabile da un minino di 24 mesi ad un massimo di 60. In questo arco temporale il Cliente corrisponderà alla società di noleggio un canone mensile comprensivo di ogni spesa, a fronte del pagamento Green Mobility Reantal si impegna a fornire una serie di servizi e vantaggi (visionabili al sito www.greenmobilityrental.it) che sollevano il cliente da ogni incombenza.
    Ecologia, Economicità, Efficienza e Risparmio. Queste le parole chiavi intorno cui ruotano la professionalità e l'esperienza  dello Staff Green Mobility Rental. Noleggiare un'auto ecologica a lungo termine vuol dire rinunciare per sempre al problema legato al "caro benzina", parcheggiare gratuitamente in tutte le aree a pagamento, circolare in tutte le zone a traffico limitato delle grandi città e liberarsi di ogni problema legato alla gestione dell'auto. Green Mobility Rental opera in tutta Italia e assiste il Cliente sia nella fase precedente al noleggio che successivamente, incontrando le esigenze, soddisfandone le richieste e occupandosi della gestione dell'usato.

  • Successivi

Tag

auto elettriche ( 37 ) economia ( 23 ) mobilità elettrica ( 21 ) veicoli ( 16 ) ricerca e innovazione ( 15 ) mobilità ( 11 ) smart city ( 11 ) incentivi ( 10 ) colonnine elettriche ( 9 ) tecnologie ( 9 ) scooter elettrici ( 8 ) auto salone Ginevra ( 7 ) energie rinnovabili ( 7 ) ricerca e sviluppo ( 7 ) bicicletta elettrica ( 6 ) mobilità sostenibile ( 6 ) abbonamento ricarica ( 6 ) eventi ( 5 ) investimenti imprenditoriali ( 5 ) batterie ( 5 ) auto prototipi ( 5 ) comunicato ( 5 ) marche auto ( 5 ) ebike ( 5 ) batterie ioni di litio ( 4 ) made in ( 4 ) auto prototipo ( 4 ) Batterie Litio Auto ( 4 ) noleggio a lungo termine ( 3 ) pedalata assistita ( 3 ) batterie eco-friendly ( 3 ) motore a batteria ( 3 ) Concept Car ( 3 ) e-bike ( 3 ) bici elettriche ( 3 ) veicoli a basse emissioni ( 3 ) auto ibride ( 3 ) batteria auto ( 3 ) Fiera ( 3 ) batteria agli ioni di litio ( 3 ) carburanti ecologici ( 3 ) Motore Elettrico ( 3 ) Mitsubishi ( 3 ) associazione ( 2 ) citycar elettrica ( 2 ) impianto fotovoltaico ( 2 ) golf elettrica ( 2 ) kit e-bike ( 2 ) smart grids ( 2 ) e-golf ( 2 ) idrogeno ( 2 ) model s ( 2 ) car sharing ( 2 ) Concept Car ( 2 ) scienza ( 2 ) batteria ioni di litio ( 2 ) Eni ( 2 ) batterie aria-litio ( 2 ) Toyota ( 2 ) azienda ( 2 ) batteria auto ibride ( 2 ) Elon Musk ( 2 ) capacità batteria ( 2 ) joint venture ( 2 ) marche di auto ( 2 ) inquinamento ( 2 ) ebike kit ( 2 ) immatricolazioni auto ( 1 ) motore elettrico per auto ( 1 ) prototipo ( 1 ) bici elettriche ( 1 ) Ecomission ( 1 ) ioni di litio ( 1 ) Magna Steyr ( 1 ) Nissan Leaf ( 1 ) riciclo batteria auto ( 1 ) Biofore ( 1 ) concorsi on line gratis ( 1 ) gruppo d'acquisto ( 1 ) minibus elettrici ( 1 ) MahindraReva ( 1 ) Bolzano ( 1 ) Protean Electric ( 1 ) assicurazione ( 1 ) Traghetto elettrico ( 1 ) Ecojumbo ( 1 ) formula E ( 1 ) gigafactory ( 1 ) Nissan ( 1 ) riciclare litio ( 1 ) bike sharing ( 1 ) kia soul ( 1 ) mercato ev usa ( 1 ) pas ( 1 ) bologna ( 1 ) veicoli ibridi ( 1 ) potenza specifica litio ( 1 ) applicazione mobile ( 1 ) capacità litio ( 1 ) ecoincentivi ( 1 ) ford e series ( 1 ) gamma alta ( 1 ) installatori ( 1 ) lunga vita batterie auto ( 1 ) NFC ( 1 ) riciclare batterie ( 1 ) grafene ( 1 ) kia elettrica ( 1 ) mercati in crescita ( 1 ) OSVehicle ( 1 ) borse di studio ( 1 ) bnr green mobility ( 1 ) Dubai ( 1 ) hub motor ( 1 ) legislazione italiana ( 1 ) mobilità elettrica ( 1 ) potenza specifica batteria ( 1 ) antifurto ( 1 ) batterie zinco-aria ( 1 ) eco incentivi ( 1 ) polveri sottili ( 1 ) navigant research ( 1 ) riciclare auto ( 1 ) vita batterie litio ( 1 ) bici senza catena ( 1 ) codice della strada ( 1 ) ecostrada ( 1 ) furto biciclette ( 1 ) gps tracker ( 1 ) OSV ( 1 ) Salone di Francoforte ( 1 ) Bmw i8 ( 1 ) costi antifurto ( 1 ) Honda ( 1 ) Lapierre Overvolt ( 1 ) Mitsubishi Ca-Miev ( 1 ) canapa ( 1 ) veicoli basse emissioni ( 1 ) MTB elettrica ( 1 ) veicolo omologato ( 1 ) bici ibrida ( 1 ) Classe B Electric Drive ( 1 ) fuoristrada estremo ( 1 ) golf elettrica prezzo ( 1 ) iphone app ( 1 ) Open Source Vehicle ( 1 ) rotazione pedali ( 1 ) concorsi online gratis ( 1 ) Gulf Bike Week ( 1 ) Klimamobility ( 1 ) pilota automatico ( 1 ) batterie innovative ( 1 ) bus elettrici ( 1 ) fibre vegetali ( 1 )

Archivio

annulla filtro marzo 2014 ( 2 ) annulla filtro marzo 2014 ( 13 ) annulla filtro febbraio 2014 ( 13 ) annulla filtro gennaio 2014 ( 1 ) annulla filtro dicembre 2013 ( 5 ) annulla filtro novembre 2013 ( 4 ) annulla filtro ottobre 2013 ( 5 ) annulla filtro settembre 2013 ( 5 ) annulla filtro agosto 2013 ( 2 ) annulla filtro luglio 2013 ( 1 ) annulla filtro giugno 2013 ( 2 ) annulla filtro maggio 2013 ( 5 ) annulla filtro aprile 2013 ( 4 ) annulla filtro marzo 2013 ( 8 ) annulla filtro febbraio 2013 ( 10 ) annulla filtro gennaio 2013 ( 14 ) annulla filtro dicembre 2012 ( 13 ) annulla filtro novembre 2012 ( 5 ) annulla filtro ottobre 2012 ( 3 ) annulla filtro settembre 2012 ( 1 ) annulla filtro agosto 2012 ( 3 ) annulla filtro luglio 2012 ( 6 )

icona facebook
icona twitter
icona linkedin
icona pinterest
Get it on Google Play

Segnalazioni
e
Proposte

 Iscriviti     
alla
NewsLetter

Widget

  • icona homehome
  • icona newsnews
  • icona punti di ricaricapunti di ricarica
  • icona autoauto
  • icona motomoto
  • icona bicibici
  • icona biciwidget
  • icona contattacisegnalazioni e proposte
  • icona newsletternewsletter
  • Privacy Policy
  • icona facebookfacebook
  • icona twittertwitter
  • icona linkedinlinkedin
  • icona twitterpinterest

ruote-elettriche.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica ne è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi contattandoci e provvederemo alla loro pronta rimozione.

HTML5 Powered Layout based on YAML