Home About Forum

Ricarica

link punti di ricarica

Veicoli

link auto link moto link bici

News

link news

 

  • Gigafactory by Tesla per le batterie al litio di nuova generazione

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Ecco la dichiarazione di Tesla auto circa il progetto Gigafactory per abbassare il costo di produzione delle batterie al litio.

    icona data 26-02-2014 fonteFonte

    icona tagbatteria ioni di litio icona tagbatterie ioni di litio icona tagbatteria agli ioni di litio icona tagBatterie Litio Auto icona tagbatterie icona taggigafactory icona tagioni di litio

    "Obiettivo di TeslaMotors è creare un'auto elettrica per il grande pubblico in circa tre anni. 
    Abbiamo l'opportunità di fare leva sulla domanda prevista per gli accumulatori agli ioni di litio riducendone il costo più velocemente di quanto sia mai avvenuto in precedenza. 

    In collaborazione con i nostri partner strategici sul fronte costruzione batterie, stiamo progettando una mega fabbrica che ci permetterà di raggiunge un'economia di larga scala minimizzando i costi di produzione con un processo produttivo innovativo, riducendo gli sprechi nella logistica, riducendo i costi di delocalizzazione e riducendo la sovraproduzione. 

    La Gigafactory (questo il nome della fabbrica, ndr) è destinata a ridurre i costi delle celle al litio molto più velocemente dello status quo e, da qui al 2020, produrrà annualmente più celle agli Ioni di Litio di quante ne siano state prodotte a livello mondiale nel 2013.
    Per la fine del primo anno di produzione del nostro veicolo dedicato al grande pubblico, prevediamo che la Gigafactory sia stata in grado di abbassare il costo del nostro attuale kwh per il pacco batteria, di circa il 30%"

  • Batterie al Litio Per Veicoli Elettrici: Presente e Futuro

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Le batterie al litio per auto ibride ed elettriche presentano un forte potenziale di sviluppo e delle interessanti possibilità di riciclo. Ma è il litio l’ultima frontiera? I ricercatori della Stanford University sembrano dire di no.

    icona data 05-09-2013 fonteFonte

    icona tagpotenza specifica litio icona tagcapacità batteria icona tagriciclare litio icona tagriciclare auto icona tagbatteria auto icona tagbatteria auto ibride icona tagcapacità litio icona tagriciclo batteria auto icona tagbatterie aria-litio icona taglunga vita batterie auto icona tagpotenza specifica batteria icona tagbatterie eco-friendly icona tagbatterie zinco-aria icona tagBatterie Litio Auto icona tagvita batterie litio icona tagriciclare batterie icona tagbatterie ioni di litio

    Le batterie al litio per veicoli ibridi ed elettrici, dopo un periodo di stallo, hanno ricominciato a destare interesse nel mercato, per le interessanti possibilità di sviluppo in termini di affidabilità ed efficienza. I ricercatori del ‘Centro per L’energia Solare e Idrogeno’ di Baden-Württemberg, Germania, hanno recentemente sviluppato delle batterie agli ioni di litio con una straordinaria stabilità di ciclo di carica/scarica ed un rendimento senza eguali, con oltre 10.000 cicli completi raggiunti mantenendo la capacità sopra l’85% del valore iniziale. Le batterie arriverebbero ad avere un ciclo di vita stimato di più di 25 anni, con una potenza specifica di 1.100 Watt per Chilogrammo. La ricerca Tedesca va ad inserirsi nella vasta letteratura riguardante questa tecnologia, che vede paesi come Cina e Giappone in testa al processo innovativo.  

    Un’interessante caratteristica delle batterie al litio, è la possibilità di un loro smaltimento economicamente vantaggioso e con un risvolto eco-friendly; allo stato attuale delle cose, le batterie al litio possono, infatti, essere vantaggiosamente riciclate. Secondo quanto dichiarato dal ‘Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile (CIRPS)’, sezione ‘Sistemi per l’Energia e la Mobilità (SEM)’, al termine del ciclo vitale a bordo di un’auto le batterie al litio conservano il 70-80% di capacità residua. Esse possono quindi essere re-impiegate in altri ambiti, come quello industriale, incrementando la propria durata di ulteriori 5-10 anni.

    Nonostante il vantaggioso processo di riciclo ed il promettente futuro delle batterie al litio in termini di rendimenti, sembra essere già necessario guardare ad altri orizzonti per prepararsi alla sostituzione di questa tecnologia. Il litio, seppur presente in abbondanza sulla Terra, è una risorsa finita. Esso è stato quantificato nel mondo in circa 28 milioni di tonnellate, con un potenziale di estrazione stimato in circa 11 milioni di tonnellate, ed una concentrazione di presenza della risorsa in Bolivia e nei laghi salati prosciugati delle Ande.

    Una valida alternativa alle batterie al litio potrebbe essere l’uso delle poco costose batterie zinco-aria. Ricercatori della Stanford University hanno sviluppato una batteria zinco-aria che presenta unamaggiore attività cataliticae resistenza rispetto alle batterie zinco-aria realizzate finora, tanto da essere accostata alle batterie realizzate con i costosi catalizzatori in platino e iridio. Nonostante la necessità di ulteriori ricerche in materia, lo sviluppo tecnologico relativo alle batterie zinco-aria sembra essere un promettente passo verso un futuro alternativo al litio.

     

    Veronica Cinti

  • Il campionato silenzioso della Formula Elettrica

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Londra, Roma, Los Angeles, Miami, Beijing, Putrajaya in Malaysia, Buenos Aires e Rio de Janeiro sono le prime 8 metropoli che ospiteranno il di velocità per auto elettriche

    icona data 05-04-2013 fonteFonte

    icona tagbatterie ioni di litio icona tagveicoli a basse emissioni icona tagauto elettriche icona tagsmart city icona tagbatterie icona tageventi

    Il calendario sarà stabilito entro settembre e si dovranno decidere due ulteriori città tra Vancouver, Berlino, Tokyo ed Hong Kong, mentre dal 2015 si aggiungeranno anche delle città dall’Africa e dall’Oceania. I percorsi saranno realizati in aree cittadine come nei pressi del Circo Massimo di Roma.

    La logistica della gara sarà semplice: le corse avverrranno di sabato, ogni scuderia avrà a disposizione 2 auto, 25 minuti di autonomia e  velocità massima di 220km/h. Si prevedono dai 20 ai 30 mila spettatori per un grande spettacolo silenzioso ed ecologico ed un grande interessamento per le città ospitanti. Tali presupposti fanno presagire un grande successo per la socità organizzatrice Formula E holdings, e per il finanziatore immobiliarista spagnolo Enrique Banuelos. 

    Tra le importanti scuderie partecipanti ci sarà anche l’italiana Dallara, al fianco della McLaren che si occuperà della realizzazione di trasmissioni e propulsori. La famosissima produttrice italiana Dallara, si occuperà della progettazione dei telai. Frederic Vasseur (McLaren) ha spiegato: “Ho lavorato con la Dallara per oltre 20 anni e io ho tutto il rispetto del mondo per Gian Paolo Dallara, che è una delle più grandi figure del mondo del motorsport, così come per i suoi più stretti collaboratori”. 

    Saranno invece le batterie ed il motore elettrico gli ambiti aperti alla competizione tecnologica, scelta che permetterà certamente l'ingresso di nuovi operatori e sarà di grande impulso all'evoluzione tecnologica del settore ed alla crescita del mercato dei veicoli elettrici.

     

  • Batterie agli ioni di litio: è prevista un’impennata del mercato

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    Batterie agli ioni di litio_1

    Grazie all’innovazione e alla crescente necessità di ridurre l’inquinamento, la Pike Research stima una crescita del mercato delle batterie per veicoli elettrici.

    icona data 12-02-2013 fonteFonte

    icona tagauto elettriche icona tagbatterie ioni di litio icona tagmobilità elettrica icona tageconomia

    Il valore del mercato annuale delle batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici è destinato a crescere dagli attuali 1,6 miliardi a 22 miliardi di dollari per il 2020. Negli ultimi anni, le batterie agli ioni di litio (Li-ion) hanno ottenuto importanti progressi; la tecnologia è in continuo sviluppo, i produttori hanno costruito nuovi stabilimenti che utilizzano tecniche di produzione avanzate e le case automobilistiche hanno notevolmente aumentato la loro attività di ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente le prestazioni dei veicoli elettrici.

    “La batteria agli ioni di litio sembra destinata a essere una componente essenziale per i veicoli del futuro, prendendo il posto di quella a nichel-metallo idruro, che è stata la tecnologia usata dagli ibridi fino ad oggi - ha dichiarato il ricercatore e analista David Alexander - le batterie agli ioni di litio sono in grado di fornire una capacità molto maggiore rispetto a quella necessaria per le batterie dei veicoli elettrici e dei veicoli plug-in ibridi e il 2012 ha visto il lancio di nuovi modelli dotati di batterie Li-ion.”

    La pressione per ridurre il costo dei veicoli elettrici è elevato e questa nuova tecnologia aiuterà molto, aumentando la diffusione dei veicoli a batteria al posto di quelli alimentati con combustibili inquinanti.

  • Successivi

Tag

auto elettriche ( 37 ) economia ( 23 ) mobilità elettrica ( 21 ) veicoli ( 16 ) ricerca e innovazione ( 15 ) mobilità ( 11 ) smart city ( 11 ) incentivi ( 10 ) colonnine elettriche ( 9 ) tecnologie ( 9 ) scooter elettrici ( 8 ) auto salone Ginevra ( 7 ) energie rinnovabili ( 7 ) ricerca e sviluppo ( 7 ) bicicletta elettrica ( 6 ) mobilità sostenibile ( 6 ) abbonamento ricarica ( 6 ) eventi ( 5 ) investimenti imprenditoriali ( 5 ) batterie ( 5 ) auto prototipi ( 5 ) comunicato ( 5 ) marche auto ( 5 ) ebike ( 5 ) batterie ioni di litio ( 4 ) made in ( 4 ) auto prototipo ( 4 ) Batterie Litio Auto ( 4 ) noleggio a lungo termine ( 3 ) pedalata assistita ( 3 ) batterie eco-friendly ( 3 ) motore a batteria ( 3 ) Concept Car ( 3 ) e-bike ( 3 ) bici elettriche ( 3 ) veicoli a basse emissioni ( 3 ) auto ibride ( 3 ) batteria auto ( 3 ) Fiera ( 3 ) batteria agli ioni di litio ( 3 ) carburanti ecologici ( 3 ) Motore Elettrico ( 3 ) Mitsubishi ( 3 ) associazione ( 2 ) citycar elettrica ( 2 ) impianto fotovoltaico ( 2 ) golf elettrica ( 2 ) kit e-bike ( 2 ) smart grids ( 2 ) e-golf ( 2 ) idrogeno ( 2 ) model s ( 2 ) car sharing ( 2 ) Concept Car ( 2 ) scienza ( 2 ) batteria ioni di litio ( 2 ) Eni ( 2 ) batterie aria-litio ( 2 ) Toyota ( 2 ) azienda ( 2 ) batteria auto ibride ( 2 ) Elon Musk ( 2 ) capacità batteria ( 2 ) joint venture ( 2 ) marche di auto ( 2 ) inquinamento ( 2 ) ebike kit ( 2 ) immatricolazioni auto ( 1 ) motore elettrico per auto ( 1 ) prototipo ( 1 ) bici elettriche ( 1 ) Ecomission ( 1 ) ioni di litio ( 1 ) Magna Steyr ( 1 ) Nissan Leaf ( 1 ) riciclo batteria auto ( 1 ) Biofore ( 1 ) concorsi on line gratis ( 1 ) gruppo d'acquisto ( 1 ) minibus elettrici ( 1 ) MahindraReva ( 1 ) Bolzano ( 1 ) Protean Electric ( 1 ) assicurazione ( 1 ) Traghetto elettrico ( 1 ) Ecojumbo ( 1 ) formula E ( 1 ) gigafactory ( 1 ) Nissan ( 1 ) riciclare litio ( 1 ) bike sharing ( 1 ) kia soul ( 1 ) mercato ev usa ( 1 ) pas ( 1 ) bologna ( 1 ) veicoli ibridi ( 1 ) potenza specifica litio ( 1 ) applicazione mobile ( 1 ) capacità litio ( 1 ) ecoincentivi ( 1 ) ford e series ( 1 ) gamma alta ( 1 ) installatori ( 1 ) lunga vita batterie auto ( 1 ) NFC ( 1 ) riciclare batterie ( 1 ) grafene ( 1 ) kia elettrica ( 1 ) mercati in crescita ( 1 ) OSVehicle ( 1 ) borse di studio ( 1 ) bnr green mobility ( 1 ) Dubai ( 1 ) hub motor ( 1 ) legislazione italiana ( 1 ) mobilità elettrica ( 1 ) potenza specifica batteria ( 1 ) antifurto ( 1 ) batterie zinco-aria ( 1 ) eco incentivi ( 1 ) polveri sottili ( 1 ) navigant research ( 1 ) riciclare auto ( 1 ) vita batterie litio ( 1 ) bici senza catena ( 1 ) codice della strada ( 1 ) ecostrada ( 1 ) furto biciclette ( 1 ) gps tracker ( 1 ) OSV ( 1 ) Salone di Francoforte ( 1 ) Bmw i8 ( 1 ) costi antifurto ( 1 ) Honda ( 1 ) Lapierre Overvolt ( 1 ) Mitsubishi Ca-Miev ( 1 ) canapa ( 1 ) veicoli basse emissioni ( 1 ) MTB elettrica ( 1 ) veicolo omologato ( 1 ) bici ibrida ( 1 ) Classe B Electric Drive ( 1 ) fuoristrada estremo ( 1 ) golf elettrica prezzo ( 1 ) iphone app ( 1 ) Open Source Vehicle ( 1 ) rotazione pedali ( 1 ) concorsi online gratis ( 1 ) Gulf Bike Week ( 1 ) Klimamobility ( 1 ) pilota automatico ( 1 ) batterie innovative ( 1 ) bus elettrici ( 1 ) fibre vegetali ( 1 )

Archivio

annulla filtro marzo 2014 ( 2 ) annulla filtro marzo 2014 ( 13 ) annulla filtro febbraio 2014 ( 13 ) annulla filtro gennaio 2014 ( 1 ) annulla filtro dicembre 2013 ( 5 ) annulla filtro novembre 2013 ( 4 ) annulla filtro ottobre 2013 ( 5 ) annulla filtro settembre 2013 ( 5 ) annulla filtro agosto 2013 ( 2 ) annulla filtro luglio 2013 ( 1 ) annulla filtro giugno 2013 ( 2 ) annulla filtro maggio 2013 ( 5 ) annulla filtro aprile 2013 ( 4 ) annulla filtro marzo 2013 ( 8 ) annulla filtro febbraio 2013 ( 10 ) annulla filtro gennaio 2013 ( 14 ) annulla filtro dicembre 2012 ( 13 ) annulla filtro novembre 2012 ( 5 ) annulla filtro ottobre 2012 ( 3 ) annulla filtro settembre 2012 ( 1 ) annulla filtro agosto 2012 ( 3 ) annulla filtro luglio 2012 ( 6 )

icona facebook
icona twitter
icona linkedin
icona pinterest
Get it on Google Play

Segnalazioni
e
Proposte

 Iscriviti     
alla
NewsLetter

Widget

  • icona homehome
  • icona newsnews
  • icona punti di ricaricapunti di ricarica
  • icona autoauto
  • icona motomoto
  • icona bicibici
  • icona biciwidget
  • icona contattacisegnalazioni e proposte
  • icona newsletternewsletter
  • Privacy Policy
  • icona facebookfacebook
  • icona twittertwitter
  • icona linkedinlinkedin
  • icona twitterpinterest

ruote-elettriche.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica ne è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi contattandoci e provvederemo alla loro pronta rimozione.

HTML5 Powered Layout based on YAML