Home About Forum

Ricarica

link punti di ricarica

Veicoli

link auto link moto link bici

News

link news

 

  • Toyota FV2. la concept car che si emoziona

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Tutti gli occhi possono essere stati puntati sulla minicar Aygo appena lanciata, ma Toyota ha portato il suo concetto FV2 a Ginevra per puro divertimento.

    icona data 14-03-2014 fonteFonte

    icona tag Concept Car icona tagauto elettriche icona tagauto salone Ginevra icona tagauto prototipi icona tagauto prototipo icona tagmarche auto

    Esposta lo scorso anno al Motor Show di Tokyo, la FV2 è una macchina si che collega "sia fisicamente, sia emotivamente" con il suo autista ed è in grado di riconoscere l'umore. 

    E' guidata in posizione distesa e ci si sposta spostando il peso in alto come un grande Segway a quattro ruote.

    Le ruote sono disposte in formazione di diamante e l'ampio schermo anteriore si solleva per consentire al conducente di sistemarsi. Sembra piuttosto vulnerabile, ma ci sono funzioni intelligenti come un parabrezza a realtà aumentata che consente di visualizzare le varie angolature per il conducente.

    Il colore del corpo può essere cambiato a piacimento con diodi luminosi che mostrano diverse colorazioni e che possono variare a secondo dell'umore del conducente..

     

    Non ci aspettiamo di essere alla guida di una macchina come questa molto presto, ma possiamo immaginare di vedere nel prossimo futuro veicoli che interagiscono emotivamente e con la possibilità di allestimenti così fortemente personalizzabili.

  • Pochissimi giorni ancora per aderire e benificiare del super sconto

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Energoclub Onlus, la Cooperativa Insieme e la Fondazione Ecars Now promuovono questa lodevole iniziativa!

    icona data 27-12-2013 fonteFonte

    icona tagassicurazione icona tagauto ibride icona tagcomunicato icona tagassociazione icona tagincentivi icona tagauto elettriche

    E' con nostro grande piacere che vogliamo aiutare a diffondere questa utile iniziativa per chi già possessore di un veicolo ecologico, elettrico ibrido ma anche metano o gpl, può beneficiare della stipula di una nuova e più economica assicurazione. 

    Come riportato nel sito http://www.soleinrete.org è possibile compilare il modulo Adesione al GA Polizza Verde con i dati del proprio veicolo (auto/moto). Aderendo alla Campagna “Contiamoci. Per contare” entro il 31 dicembre si avrà la possibilità di beneficiare di un ulteriore sconto del 5%.

     

  • Acquistare ed usare un veicolo elettrico conviene?

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Breve disamina per capire se convenga o meno l’utilizzo di una bici elettrica sia dal punto di vista economico che sociale.

    icona data 21-12-2013 fonteFonte

    icona tageconomia icona tagbicicletta elettrica icona tagauto elettriche

    Affrontiamo oggi una questione che in molti si potrebbero esser posti nell’ipotesi di acquisto di un veicolo elettrico: ma possedere ed utilizzare una bici elettrica conviene o no?


    Fermo restando che sono molteplici i fattori da considerare occorre comunque partire da una statistica (redatta dallo studio Inrix Traffic Scorecard, agenzia che si occupa di monitorare il traffico e l’andamento dell’acquisto dei veicoli di tutte le nazioni mondiali). Solo in Italia il numero di automobili immatricolate è calato di oltre 34 punti percentuali. Un dato significativo e che può essere spiegato, oltre che dalla crisi mondiale e dai problemi economici attuali, anche da una riscoperta da parte dei cittadini di uno stile di vita più salutistico e più “green”.
    Per quanto riguarda il lato economico, anche se i fattori di cui occorre tener conto sono molteplici, sembrerebbe che il possesso e l’utilizzo di una bici elettrica convenga. Infatti ipotizzando un utilizzo quotidiano di tale veicolo (supponiamo circa 15- 20 km al giorno) si avrebbe un percorrenza annuale di circa 7000 km annui, chilometri che devono essere comunque sottratti all’utilizzo dell’automobile.
    Settemila chilometri annui, effettuando un calcolo semplice e ottimistico, corrispondono a circa 2.000 euro di costi in meno dovuti all’utilizzo dell’automobile. Nel novero dei costi risparmiati occorre infatti tenere conto del carburante risparmiato, dei costi dovuti all’usura dei pneumatici e di altri componenti dell’auto, e di ogni costo variabile riferito all’auto. Tenuto conto che i costi di ricarica di un veicolo elettrico sono abbastanza contenuti (con una spesa inferiore ai 40 centesimi di euro è possibile ricaricare una bici elettrica per percorrenze di circa 50 chilometri). Il risparmio è evidente e si aggira intorno ai 1.500 – 1.600 euro annui.
    Risparmiando una tale cifra è quindi ipotizzabile anche la sostituzione della bici elettrica con cadenza annuale (infatti una bici di buon livello costa all’incirca 1.500 euro), anche se tale tipo di sostituzione non è necessaria.
    Inoltre oltre al lato economico l’utilizzo di un veicolo elettrico deve essere considerato conveniente per molteplici motivi tra i quali:

    • Una riduzione notevole dell’emissione di sostanze inquinanti, visto che il minore utilizzo di veicoli a combustione comporta minore emissione di Co2, minore utilizzo di carburanti e conseguentemente minore spreco di energia per produrli;
    • Una costante e moderata attività fisica (come quella effettuata con la bicicletta elettrica) è considerata come essenziale per uno stile di vita sano e salutistico;
    • L’utilizzo della bici elettrica contribuisce notevolmente a ridurre il traffico cittadino ed il congestionamento delle città.
  • Online sull'apple store l'applicazione mobile powered by ruote-elettriche.it

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Finalmente la nostra piattaforma web diventa mobile!!

    icona data 11-11-2013 fonteFonte

    icona tagauto elettriche icona tagapplicazione mobile icona tagiphone app icona tagcolonnine elettriche

    Carissimi tante le novità e le iniziative che stiamo sviluppando, ed oggi finalmente, scaricabile sia per iphone sia per android, potrete consultare le colonnine di ricarica installate in Italia epresenti nel nostro database.

    Nell'applicazione è anche possibile accedere direttamente alla sezione delle news e prossimamente proporremo ulteriori e più potenti novità per proseguire nella strada a zero emissioni che abbiamo intrapreso!

    Qualche idea e suggerimento??

    Ne approfittiamo per ringraziarvi delle segnalazioni che continuate ad inviarci!

    A presto!!

    Marco e tutto lo staff di ruote-elettriche.it

     

    per iphone https://itunes.apple.com/it/app/ruote-elettriche/id736157465?mt=8uo=4

    per android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.compassers.energycompass

     

  • Tesla Model S, il top di gamma per prestazioni e confort

    Vai alla pagina
    Espandi
    Riduci
    Zoom  
    _1

    Presentata in Italia la nuova proposta della casa Americana che annovera tra i suoi finanziatori anche Sergey Brin e Larry Page fondatori di Google!

    icona data 10-10-2013 fonteFonte

    icona tagauto elettriche

    I vantaggi proposti dalle auto elettriche sono svariati e, di recente, siti come Linear offrono gratuitamente il preventivo per la propria assicurazione auto. Accanto ai tanti aspetti positivi però gli utenti sottolineano anche quelli negativi, come ad esempio l'autonomia spesso limitata e la velocità non eccessiva. Soprattutto per quanto riguarda quest'ultimo aspetto però, la Tesla Model S potrebbe far cambiare idea a molti, con una potenza di 416 cavalli. 

     

    La multinazionale americana Tesla, specializzata in auto elettriche, ha ultimato il suo nuovo modello, la "Model S", che è stato presentato ufficialmente in Italia a Caserta, per l'esattezza nella sede Unit Energy di Carinaro, dove, per tutti gli esperti e appassionati del genere, sarà possibile, dalle dieci di mattina alle diciotto di sera, effettuare una prova.


    Mostrando come il mondo elettrico possa competere con quello classico dell'automobile, la nuova Tesla ha un vero carattere e motore da sportiva, con una potenza di ben 85 kW, senza per questo venir meno al rispetto dell'ambiente. 

    La "Model S" è davvero in grado di lasciare tutti senza fiato, e con sole due caratteristiche riesce a smentire i tanti scettici che ancorano criticano le auto elettriche. La prima è la forza d'accelerazione, che in soli 4.4 secondi riesce a raggiungere i 100 km/h da 0, con una velocità di punta che supera i 200 km/h. La seconda, ben più importante, è l'autonomia che, con una sola ricarica, offre al guidatore ben 500 km. 

    Caratteristiche tecniche:

    Una vera e propria rivoluzione tecnologica è rappresentata dall'inserimento nel pacchetto base di un Tablet, grazie al quale è possibile gestire interamente la propria auto. Le sue capacità di gestione infatti vanno dal tetto apribile alla temperatura, passando per la regolazione della potenza delle frenate. 

    Il Tablet è ben inserito nella plancia dell'abitacolo, con delle ottime dimensioni del display, pari a ben 17 pollici, che offre un servizio GPS molto efficiente, in grado di rintracciare la posizione della vettura e, attraverso Google Maps, indirizzare il guidatore verso qualsiasi destinazione. Il touchscreen però è utilizzabile anche per altre funzioni, come ad esempio la navigazione in rete, oltre che, come detto, la modifica di alcune impostazioni della "Model S". 

    Effettuare la ricarica non è per nulla un'operazione complessa. E' possibile infatti ricaricare la vettura direttamente da una semplice presa di corrente classica, come ad esempio quella da 220V. 

    In fatto di ricarica però la Tesla non si limita a un'autonomia incredibile di 500 km, portando sul mercato anche dei superchargers, ovvero dei caricatori incredibilmente efficienti, capaci di ridurre notevolmente i tempi di carica, arrivando a produrre fino a un massimo di 120 kW. Grazie a questa potenza è possibile completare metà del processo in soli venti minuti. Una tempistica dunque davvero misera che, se correlata all'incredibile autonomia, fa della nuova vettura Tesla un prodotto davvero senza rivali. 

    La batteria offerta è al litio e, se non si utilizzano i superchargers, può essere ricaricata del tutto in cinque ore, un'attesa del tutto apprezzabile soprattutto per un uso cittadino. Nel caso però si debbano effettuare lunghi viaggi, l'uso dei superchargers già installati da Tesla in Europa potrebbe essere fondamentale.

  • Successivi

Tag

auto elettriche ( 37 ) economia ( 23 ) mobilità elettrica ( 21 ) veicoli ( 16 ) ricerca e innovazione ( 15 ) mobilità ( 11 ) smart city ( 11 ) incentivi ( 10 ) colonnine elettriche ( 9 ) tecnologie ( 9 ) scooter elettrici ( 8 ) auto salone Ginevra ( 7 ) energie rinnovabili ( 7 ) ricerca e sviluppo ( 7 ) bicicletta elettrica ( 6 ) mobilità sostenibile ( 6 ) abbonamento ricarica ( 6 ) eventi ( 5 ) investimenti imprenditoriali ( 5 ) batterie ( 5 ) auto prototipi ( 5 ) comunicato ( 5 ) marche auto ( 5 ) ebike ( 5 ) batterie ioni di litio ( 4 ) made in ( 4 ) auto prototipo ( 4 ) Batterie Litio Auto ( 4 ) noleggio a lungo termine ( 3 ) pedalata assistita ( 3 ) batterie eco-friendly ( 3 ) motore a batteria ( 3 ) Concept Car ( 3 ) e-bike ( 3 ) bici elettriche ( 3 ) veicoli a basse emissioni ( 3 ) auto ibride ( 3 ) batteria auto ( 3 ) Fiera ( 3 ) batteria agli ioni di litio ( 3 ) carburanti ecologici ( 3 ) Motore Elettrico ( 3 ) Mitsubishi ( 3 ) associazione ( 2 ) citycar elettrica ( 2 ) impianto fotovoltaico ( 2 ) golf elettrica ( 2 ) kit e-bike ( 2 ) smart grids ( 2 ) e-golf ( 2 ) idrogeno ( 2 ) model s ( 2 ) car sharing ( 2 ) Concept Car ( 2 ) scienza ( 2 ) batteria ioni di litio ( 2 ) Eni ( 2 ) batterie aria-litio ( 2 ) Toyota ( 2 ) azienda ( 2 ) batteria auto ibride ( 2 ) Elon Musk ( 2 ) capacità batteria ( 2 ) joint venture ( 2 ) marche di auto ( 2 ) inquinamento ( 2 ) ebike kit ( 2 ) immatricolazioni auto ( 1 ) motore elettrico per auto ( 1 ) prototipo ( 1 ) bici elettriche ( 1 ) Ecomission ( 1 ) ioni di litio ( 1 ) Magna Steyr ( 1 ) Nissan Leaf ( 1 ) riciclo batteria auto ( 1 ) Biofore ( 1 ) concorsi on line gratis ( 1 ) gruppo d'acquisto ( 1 ) minibus elettrici ( 1 ) MahindraReva ( 1 ) Bolzano ( 1 ) Protean Electric ( 1 ) assicurazione ( 1 ) Traghetto elettrico ( 1 ) Ecojumbo ( 1 ) formula E ( 1 ) gigafactory ( 1 ) Nissan ( 1 ) riciclare litio ( 1 ) bike sharing ( 1 ) kia soul ( 1 ) mercato ev usa ( 1 ) pas ( 1 ) bologna ( 1 ) veicoli ibridi ( 1 ) potenza specifica litio ( 1 ) applicazione mobile ( 1 ) capacità litio ( 1 ) ecoincentivi ( 1 ) ford e series ( 1 ) gamma alta ( 1 ) installatori ( 1 ) lunga vita batterie auto ( 1 ) NFC ( 1 ) riciclare batterie ( 1 ) grafene ( 1 ) kia elettrica ( 1 ) mercati in crescita ( 1 ) OSVehicle ( 1 ) borse di studio ( 1 ) bnr green mobility ( 1 ) Dubai ( 1 ) hub motor ( 1 ) legislazione italiana ( 1 ) mobilità elettrica ( 1 ) potenza specifica batteria ( 1 ) antifurto ( 1 ) batterie zinco-aria ( 1 ) eco incentivi ( 1 ) polveri sottili ( 1 ) navigant research ( 1 ) riciclare auto ( 1 ) vita batterie litio ( 1 ) bici senza catena ( 1 ) codice della strada ( 1 ) ecostrada ( 1 ) furto biciclette ( 1 ) gps tracker ( 1 ) OSV ( 1 ) Salone di Francoforte ( 1 ) Bmw i8 ( 1 ) costi antifurto ( 1 ) Honda ( 1 ) Lapierre Overvolt ( 1 ) Mitsubishi Ca-Miev ( 1 ) canapa ( 1 ) veicoli basse emissioni ( 1 ) MTB elettrica ( 1 ) veicolo omologato ( 1 ) bici ibrida ( 1 ) Classe B Electric Drive ( 1 ) fuoristrada estremo ( 1 ) golf elettrica prezzo ( 1 ) iphone app ( 1 ) Open Source Vehicle ( 1 ) rotazione pedali ( 1 ) concorsi online gratis ( 1 ) Gulf Bike Week ( 1 ) Klimamobility ( 1 ) pilota automatico ( 1 ) batterie innovative ( 1 ) bus elettrici ( 1 ) fibre vegetali ( 1 )

Archivio

annulla filtro marzo 2014 ( 2 ) annulla filtro marzo 2014 ( 13 ) annulla filtro febbraio 2014 ( 13 ) annulla filtro gennaio 2014 ( 1 ) annulla filtro dicembre 2013 ( 5 ) annulla filtro novembre 2013 ( 4 ) annulla filtro ottobre 2013 ( 5 ) annulla filtro settembre 2013 ( 5 ) annulla filtro agosto 2013 ( 2 ) annulla filtro luglio 2013 ( 1 ) annulla filtro giugno 2013 ( 2 ) annulla filtro maggio 2013 ( 5 ) annulla filtro aprile 2013 ( 4 ) annulla filtro marzo 2013 ( 8 ) annulla filtro febbraio 2013 ( 10 ) annulla filtro gennaio 2013 ( 14 ) annulla filtro dicembre 2012 ( 13 ) annulla filtro novembre 2012 ( 5 ) annulla filtro ottobre 2012 ( 3 ) annulla filtro settembre 2012 ( 1 ) annulla filtro agosto 2012 ( 3 ) annulla filtro luglio 2012 ( 6 )

icona facebook
icona twitter
icona linkedin
icona pinterest
Get it on Google Play

Segnalazioni
e
Proposte

 Iscriviti     
alla
NewsLetter

Widget

  • icona homehome
  • icona newsnews
  • icona punti di ricaricapunti di ricarica
  • icona autoauto
  • icona motomoto
  • icona bicibici
  • icona biciwidget
  • icona contattacisegnalazioni e proposte
  • icona newsletternewsletter
  • Privacy Policy
  • icona facebookfacebook
  • icona twittertwitter
  • icona linkedinlinkedin
  • icona twitterpinterest

ruote-elettriche.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica ne è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi contattandoci e provvederemo alla loro pronta rimozione.

HTML5 Powered Layout based on YAML