-
Il Gruppo d'Acquisto GAI per veicoli ibridi è pronto per il terzo round!
Presentiamo una iniziativa che ha ormai consolidato la sua vlidatà ed interesse
28-12-2013
Fonte
Toyota
associazione
gruppo d'acquisto
auto ibride
Oggi presentiamo GAI! Gruppo di acquisto ibrido, una iniziativa che parte da Varese e promossa dall'omonima associazione culturale che ha lo scopo di promuovere ed incentivare una mobilità più sostenibile attraverso la diffusione di veicoli a ridotto impatto ambientale.
L'attività è coordinata e promossa da Luca dal Sillaro e Gianalfredo Furini che ci indicano attraverso il sito http://www.gruppoacquistoibrido.it come inviare il proprio nominativo, seguire il corso delle trattative e ricevere le offerte che potranno poi essere accettate attraverso contratti personalizzati sulla base del modello di auto richiesto, del tipo di allestimento e di una eventuale permuta.
Attualmente possono essere acquistate le auto ibride del gruppo Toyota: Yaris, Auris e Prius con risparmi che possono raggiungere il 20% sul prezzo di listino ed ulteriori sconti su accessori, pneumatici e tagliandi.
I risultati raggiunti sono entusiasmanti visto che nel 2012 sono state acquistate in gruppo16 auto ed ulteriori richieste per oltre 70 auto sono state raccolte nel corso di questo anno. Facciamo i complimenti agli organizzatori in attesa di sapere le novità e le iniziative per il prossimo anno. Sarà inoltre possibile contattare e richiedere informazioni attraverso la nostra area forum alla sezione dedicata a questa iniziativa.http://forum.ruote-elettriche.it/topic/33-gai-gruppo-acquisto-auto-ibride-toyota/
-
Auto elettriche: 12000 punti di ricarica in Giappone
Il governo giapponese ha deciso di realizzare 4000 nuove stazioni di ricarica rapida e 8000 di ricarica standard, in totale 12000 impianti.
20-08-2013
Fonte
colonnine elettriche
Mitsubishi
auto elettriche
Nissan
Toyota
Honda
Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi hanno avviato un nuovo progetto che li impegnerà nella realizzazione di una fitta rete di ricarica per i veicoli elettrici e ibridi.
Il progetto, che verrà realizzato in Giappone, vede l'intervento finanziario del governo di Tokyo e mira a incentivare il mercato delle auto elettriche dove nel 2012 sono state immatricolate ben 34000 vetture.
Il governo giapponese ha deciso di stanziare per il prossimo anno ben 100,5 miliardi di yen, corrispondenti a circa 963.400.000 euro, mentre i quattro costruttori decideranno di unire le proprie forze e le proprie competenze per realizzare 4000 nuove stazioni di ricarica rapida e 8000 di ricarica standard.
In totale saranno ben 12000 impianti che andranno a sommarsi ai 4700 punti per il rifornimento di energia elettrica che sono già presenti sul territorio, di cui 1700 che hanno dispositivi di ricarica rapida.
Nel progetto è prevista anche l'installazione di nuovissime colonnine nelle cosiddette "zone di interesse", ovvero citiamo parcheggi, le aree di sosta nelle vicinanze di negozi, ristoranti o centri commerciali, nei pressi dei punti di servizio autostradali e presso le stazioni distributrici di carburanti tradizionali.
Lo sforzo promosso dal governo e dai costruttori e di coordinare le varie strutture è promosso ad evitare quanto è accaduto finora nelle rete esistente dove sono presenti tante differenze di gestione tra i diversi operatori del settore tanto da causare dei disservizi agli automobilisti.
Grazie agli ampi sforzi il Governo giapponese punta ad aumentare significativamente le quote delle auto elettriche e ibride con l'obiettivo di arrivare entro il 2020 al 15-20%.
Stefano Parisi
Tag
Archivio
marzo 2014 ( 2 ) marzo 2014 ( 13 ) febbraio 2014 ( 13 ) gennaio 2014 ( 1 ) dicembre 2013 ( 5 ) novembre 2013 ( 4 ) ottobre 2013 ( 5 ) settembre 2013 ( 5 ) agosto 2013 ( 2 ) luglio 2013 ( 1 ) giugno 2013 ( 2 ) maggio 2013 ( 5 ) aprile 2013 ( 4 ) marzo 2013 ( 8 ) febbraio 2013 ( 10 ) gennaio 2013 ( 14 ) dicembre 2012 ( 13 ) novembre 2012 ( 5 ) ottobre 2012 ( 3 ) settembre 2012 ( 1 ) agosto 2012 ( 3 ) luglio 2012 ( 6 )