-
Il motore elettrico per auto integrato di Protean Electric compie un grande passo
L'azienda America Protean Electric annuncia la partnership con FAW-Volkswagen per sviluppare un sistema di propulsione con motore elettrico per auto distribuito.
11-02-2014
Fonte
veicoli ibridi
Motore Elettrico
motore elettrico per auto
Protean Electric
prototipo
Protean Electric (Da Auburn Hills, Michigan), leader globale di tecnologie avanzate nella trazione elettrica, ha annunciato alla fine dello scorso 2013 la sua partnership con il gruppo FAW-Volkswagen AUTOMOTIVE CO. per sviluppare un nuovo sistema di propulsione elettrica che includerà il premiato Protean Drive ™ con l'intento di realizzare un programma di pre-industrializzazione.
FAW - VW creeranno una nuovissima trasmissione applicata alle ruote posteriori di un veicolo elettrico puro (PEV) e basato sulla nuova berlina compatta Bora, utilizzando due motori Protean Electric. Questa collaborazione è iniziata diversi mesi fa attraverso le prove su banco, la calibrazione e l'ingegneria di supporto dovrebbero essere completate entro un anno e Protean Electric assisterà FAW - VW anche nello sviluppo dei controlli di sicurezza che possono essere applicati ed ai programmi supplementari.
Il nuovo motore elettrico per auto prodotto dal gruppo fornisce la massima coppia e la maggiore densità di potenza di qualsiasi altro sistema di propulsione elettrica presente sul mercato. Ogni ruota motorizzata è dotata di una propria elettronica di controllo confezionata all'interno del motore e che comunica con il veicolo utilizzando un comune sistema di controllo.
Alcune delle caratteristiche dei motori Protean:
75 kW (100 CV) di potenza di picco.
Maggiore densità di coppia di ogni altro system di trazione elettrico presente sul mercato.
Massa del motore di soli 34 kg (75 libbre. )
Potenza e di comando elettronica confezionata all'interno del motore
Capacità superiori di frenata rigenerativa, che consentono al recupero fino all'85% dell'energia cinetica disponibile per essere immagazzinata.
Si inserisce all'interno di una ruota stradale convenzionale da 18”
Inoltre l'azienda produttrice ha sviluppato più veicoli con diversi OEM globali per l'applicazione sia negli Stati Uniti, sia in Europa e sia in Cina.Protean Electric è stata premiata con 33 brevetti per la sua tecnologia unica e 101 ulteriori domande di brevetto internazionale sono in attesa, oltre ad aver vinto il prestigioso 2012 Technology Pioneers Award al World Economic Forum ed aver ricevuto il riconoscimento dalla rivista america Cars and Drivers come una delle dieci tecnologie più promettenti per il 2013.
Protean Electric: è una società leader nel settore clean tech che progetta, sviluppa e produce Protean Drive™, ovvero una ruota-elettrica, soluzione di propulsione completamente integrata. Protean Electric è posizionato strategicamente per svolgere un ruolo importante nel mercato dei veicoli ibridi ed elettrici, offrendo una grande varietà di vantaggi, di combinazione e di possibili configurazioni, offrendo nuove opportunità per il design, la progettazione dei veicoli e sicuri vantaggi in termini di prestazioni e di risparmi. Protean Electric è finanziata da Oak Investment Partners, GSR Ventures e Jiangsu New Times Holding Group Co. , Ltd. La società ha operazioni negli Stati Uniti, Regno Unito, Cina e Hong Kong.
La FAW - Volkswagen Automotive Company è stata fondata nel 1991 ed è una joint venture cinese tra FAW Group Corporation, società di produzione automobilistica di proprietà dello Stato cinese e Volkswagen Group. La sede della FAW -VW è situata nella parte sud-occidentale di Changchun, nella provincia di Jilin. Il 15 agosto 2011, FAW -VW ha festeggiato il suo ventesimo anniversario mettendo una nuova milestone con la produzione della milionesima vettura.
Tag
Archivio
marzo 2014 ( 2 ) marzo 2014 ( 13 ) febbraio 2014 ( 13 ) gennaio 2014 ( 1 ) dicembre 2013 ( 5 ) novembre 2013 ( 4 ) ottobre 2013 ( 5 ) settembre 2013 ( 5 ) agosto 2013 ( 2 ) luglio 2013 ( 1 ) giugno 2013 ( 2 ) maggio 2013 ( 5 ) aprile 2013 ( 4 ) marzo 2013 ( 8 ) febbraio 2013 ( 10 ) gennaio 2013 ( 14 ) dicembre 2012 ( 13 ) novembre 2012 ( 5 ) ottobre 2012 ( 3 ) settembre 2012 ( 1 ) agosto 2012 ( 3 ) luglio 2012 ( 6 )